| Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera | 
| Autore | Liguori Alfonso Maria de | 
| Coautore | --- | 
| Destinatario | Selvaggio, Giulio Lorenzo Revisore Ecclesiastico [] | 
| Data e luogo di composizione della lettera | 1772.04..., Arienzo.[] | 
| Titolo | --- | 
| Contenuti | Apographum typis cusum partis epistulae.Incipit: "Quando dice": Dolet de modo quo revisor ecclesiasticus (Simioli) approbaverit opus suum Trionfo della Chiesa, cioè Istoria dell'Eresie, hoc diiudicans opus pium, non autem criticum et theologicum: "Non ci è rimedio: chi vuole stampare, bisogna che si apparecchi a crepare". | 
| Nomi e luoghi citati | --- | 
| Pubblicata in | Lettere di S. Alfonso Maria de' Liguori, III, 399-400 secundum vetus apographum. | 
| Dati catalografici | |
| Numero progressivo | 0000236 | 
| Codice IntraText | III252 | 
| Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 001726 | 
| Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. | 
| Data della scheda | 18.05.1993 et 28.07.1995 recognitum. | 
| Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. | 
| Fonte | |
| Fonte autografa | cfr.aliam epistulam ad eumdem, sub SAM/03, 214 [Regestum: 1218]. | 
| Descrizione | Photoapographum apographi typis editi | 
| Descrizione codificata | Photocopy Printed Italian Not complete Letter | 
| Pagine | ? | 
| Attribuzione: referente e data | --- | 
| Osservazioni | Epistulae pars tantum editur, secundum apographum antiquum, quod tamne in A.G. nondum inventum est. |